L’ho già detto in diverse occasioni: quando il diritto conia espressioni di apparentemente facile comprensione, succedono danni irreparabili.
DDL Pillon: cos’è, cosa prevede e perchè non deve essere approvato
Il disegno di legge Pillon, sull’affido condiviso dei figli ed il loro mantenimento, ha l’obiettivo di introdurre la “bigenitorialità perfetta”: vale a dire che, in caso di separazione, tutto ciò che attiene ai figli (affido, mantenimento, costi, tempo da trascorrere col minore) deve essere equamente diviso tra padre e madre. I bambini devono, quindi, trascorrere
Di violenza sessuale sugli uomini
Certi ultimi avvenimenti hanno innescato nello scenario sociale una domanda balorda, tipica di una società apparentemente moderna, ma intimamente arcaica o, semplicemente, ignorante: esiste davvero la violenza sessuale sugli uomini da parte delle donne? Risposta: si.
Sterilizzazione ed odio sociale
La sterilizzazione femminile (o sterilizzazione tubarica) è una procedura attraverso la quale è possibile chiudere o bloccare (in modo permanente, ad eccezione di rari e dolorosi casi) le tube di Falloppio di una donna.
Stealthing, una diversa forma di violenza sessuale: cos’è e perchè viene praticato
Lo stealthing è una pratica sessuale illegale e consiste, sostanzialmente, nell’ingannare il partner, facendogli o facendole credere che il rapporto sessuale sia protetto attraverso l’uso di contraccettivi, mentre, in realtà, non lo è.
Influencers e gogna mediatica: si alle donne senza bavaglio
Il momento in cui ho capito davvero quanto fosse difficile essere donna, è stato quando ho iniziato a lavorare con la scrittura. Ci insegnano che l’uomo moderno è attratto dalla donna forte ed indipendente, che nella società attuale non esiste più alcuna differenza tra i sessi, che, “anche se sei donna”, nessuno ti metterà i
L’altro lato della misoginia: 5 affermazioni che abbiamo sentito almeno una volta nella vita (e che ci hanno fatto sentire “diverse”)
Un istinto comune nell’essere umano è quello di categorizzare: esiste il bello ed il brutto, il buono ed il cattivo, la moralità e l’immoralità. Tutti fieri delle nostre convinzioni, tutti disposti a sostenerle e difenderle a qualsiasi costo, tutti allegramente inconsapevoli del fatto che, spesso e volentieri, assumiamo atteggiamenti barbaramente contrastanti con quelle stesse convinzioni
Scrivere anche a costo della vita: il mestiere dello scrittore
Essere scrittori, giornalisti, poeti, pubblicisti o, in generale, lavorare con la scrittura è un’impresa che richiede un grande coraggio.
Maschilismo: come e perché combatterlo
La cronaca attuale tende, molto spesso, a trattare il tema della violenza sulle donne basandosi sulle vicende più orribili e disastrose dei giorni nostri, quali il femminicidio, lo stalking, lo stupro, la violenza domestica e potrei (purtroppo) continuare ancora a lungo. La discriminazione di genere, tuttavia, è un germe che si annida amaramente nella vita di